Which Magazine

911 Targa, un classico Porsche reinterpretato in chiave moderna

Targa

Porsche amplia la sua gamma coupé e cabriolet con la nuovissima 911 Targa. Tutte le caratteristiche che hanno fatto la storia della serie 911 con in più un confortevole tettuccio d’ultima generazione.

La nuova Targa 911 reinterpreta in modo innovativo lo schema classico della Targa del 1965. Imparentata con i modelli 911 Carrera 4 Cabriolet, con cui condivide gran parte della tecnica e della carrozzeria, il nuovo modello abbina coda larga a roll-bar e lunotto a cupola. Queste caratteristiche conferiscono alla neonata 911 una linea ricurva e una presenza marcatamente sportiva.

A differenza delle Targa d’epoca, la nuova ha un tetto apribile e chiudibile tramite pulsante. Il sistema interamente automatico permette di nascondere il pannello del tetto nel pozzetto dietro i sedili posteriori. Anche in questa nuova variante della 911 la trazione integrale PTM garantisce il massimo della dinamica di guida, sia sulle più disparate superfici che in ogni condizione climatica.

La nuova generazione Targa sarà commercializzata in due varianti, entrambe offerte con la sola trazione integrale. La 911 Targa 4 monta un motore boxer di 3,4 litri di cilindrata capace di erogare 350 CV. Con il PDK e il pacchetto Sport Chrono scatta da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi, raggiungendo velocità di punta di 282 km/h. Il modello di punta è la 911 Targa 4S con potenza di 400 CV. Oltre a raggiungere una velocità massima di 296 km/h, accelera da 0 a 100 in 4,4 secondi, con consumi che oscillano fra 10,0 e 9,2 litri di carburante per 100 km. Livelli di consumi ed efficienza energetica che avvicinano questo modello alla 911 Carrera 4 Cabriolet.

 

Galleria fotografica

  • Targa
  • Targa
  • Targa
  • Targa
  • Targa
  • Targa
  • Targa