Which Magazine

Navetta Crescendo 33

Mega yacht Navetta 33 Crescendo by Gruppo Ferretti: cabina principale

Navetta 33 Crescendo, un nome che evoca la musica classica e che esprime armonia, equilibrio ed eleganza: tutto questo e molto di più è racchiuso nel nuovo yacht presentato in anteprima mondiale a Trieste il 2 Giugno 2011 dal Gruppo Ferretti, attivo nella produzione di maxi yacht in vetroresina da 26 metri a 38 metri.
È il fiore all’occhiello della flotta e racchiude il meglio della cultura del made in Italy; inoltre è la prima nave da diporto costruita nel rispetto dei nuovi regolamenti di classe del RINA, entrati in vigore dal 1° gennaio 2011 e questo le ha valso la targa RINA consegnata da Ugo Salerno, CEO della società.

Come ha confermato Norberto Ferretti, Presidente e Fondatore del Gruppo Ferretti, la nuova Crescendo 33 è stata concepita come una villa sul mare, “Una linea che abbiamo pensato in particolare per quegli armatori che prediligono una crociera più lenta, in completo silenzio e circondati dal massimo comfort.”
Una imbarcazione dal gusto classico che rivela all’interno una ricerca per i particolari e per le soluzioni innovative che permettono un maggior contatto con il mare, risultato della collaborazione tra i designer e gli architetti del Centro Stile del Gruppo Ferretti con lo Studio Zuccon International Project.

L’armatore può personalizzare l’interno del suo yacht scegliendo i tessuti e gli arredi creando la sua villa galleggiante su misura, godendo degli ampi spazi interni illuminati naturalmente grazie alle ampie vetrate
presenti sui 3 ponti.
Rispetto al modello precedente, la nuova imbarcazione propone un sun deck molto più grande caratterizzato anche dalla presenza di una vasca Jacuzzi circolare al centro, un mobile bar e icemaker ed una suggestiva doccia a cascata sulla vasca.
Per l’interior design, gli architetti si sono avvalsi di noti brand dell’arredamento: divani e poltrone Fendi Home by Club House Italia; tavolo tondo in teak per otto persone di Glyn Peter Machin; poltroncine Aretè, in cuoio e pelle bianca, di Matteo Grassi; cucina firmata Arclinea; scrivania e sedia Hollywood di Flexform per la zona lavoro; un pouff a fine letto di Floor to Heaven; sedute modello Twombly in cuoio bianco, di Minotti.
Non poteva mancare un mobile-cantinetta firmato Gaggenau, dove conservare al fresco le bottiglie di vino da gustare nelle cene a lume di candela a base di pesce pescato, magari durante la navigazione e conservato nella aragostiera presente nella zona esterna.

Inoltre, di fianco alla cabina vip si accede alla palestra attrezzata con macchine Technogym, separata tramite porta vetrata dal bagno turco.
A poppa si trova lo spazio per il tender o le moto d’acqua completo di gruetta.

Navetta 33 Crescendo è dotata di due motori MAN V12 Common Rail con potenza 1400 o 1500 Mhp  e le prestazioni si attestano rispettivamente a 17 e 20 nodi di massima e la velocità di crociera tra i 15 e i 16,5 nodi, a seconda della motorizzazione.
Inoltre, l’imbarcazione è dotata di una strumentazione innovativa che include il nuovo sistema di monitoraggio e controllo Furla.net attraverso il quale è possibile monitorare e gestire utenze, comandi e servizi tramite touch screen.

Un nuovo gioiello della nautica si è aggiunto nei sogni degli armatori.

Galleria fotografica

  • Mega yacht Navetta 33 Crescendo by Gruppo Ferretti: ponte superiore
  • Mega yacht Navetta 33 Crescendo by Gruppo Ferretti: salone
  • Mega yacht Navetta 33 Crescendo by Gruppo Ferretti: cabina di comando
  • Mega yacht Navetta 33 Crescendo by Gruppo Ferretti: cabina principale
  • Mega yacht Navetta 33 Crescendo by Gruppo Ferretti: bagno padronale
  • Mega yacht Navetta 33 Crescendo by Gruppo Ferretti
  • Mega yacht Navetta 33 Crescendo by Gruppo Ferretti
  • Mega yacht Navetta 33 Crescendo by Gruppo Ferretti
  • Mega yacht Navetta 33 Crescendo by Gruppo Ferretti