Swiss migliora la Prima Classe
Dall’inizio di marzo SWISS introduce un nuovo concetto di servizio a bordo riservato alla cabina di prima classe. I clienti della SWISS First Class potranno godere di un servizio ancora più attento e personalizzato, assieme ad una più ampia selezione di pasti in volo.
Le novità del servizio a bordo in SWISS First Class comprendono l’utilizzo di nuovi piatti di design in porcellana finissima e cristalleria Riedel, oltre ad una serie accessori aggiuntivi concepiti in un nuovo design.
A partire dal 2 marzo gli ospiti SWISS First Class potranno beneficiare di un servizio di bordo ancora più personalizzato. I clienti SWISS First Class che viaggiano sui voli notturni godranno di un servizio più rapido, grazie ad un nuovo concetto di servizio à la carte che offrirà loro la più ampia scelta di come impiegare il proprio tempo in volo (come ad esempio semplicemente dedicarsi ad un sonno più lungo).
Il nuovo programma prevede che i clienti di SWISS First Class abbiano possibilità di scegliere in qualsiasi momento del giorno o della notte, non solo quello che gradiscono per pranzo o per cena, ma anche quando preferiscono mangiare. Nell’ottica di un ulteriore rinnovo dell’offerta, la selezione di piatti gourmet nell’ambito della premiata arte culinaria del programma SWISS Taste of Switzerland, è stata ulteriormente arricchita con tradizionali piatti svizzeri come bratwurst mit Rösti (salsiccia di vitello con patate). Inoltre una maggiore gamma di piatti freschi à la carte sarà offerta prima dell’atterraggio.
“Con il nostro nuovo concetto di First Class adattiamo sempre più il nostro servizio ai desideri ed alle esigenze di ciascun cliente”, afferma Sarah Klatt-Walsh, capo del Inflight di SWISS. “Per questo offriamo loro la massima libertà possibile nella scelta delle modalità in cui trascorrere il proprio tempo a bordo.”
Il nuovo programma SWISS First Class prevede anche l’impiego di un servizio di raffinata porcellana contemporanea ed eleganti bicchieri di cristallo Riedel. Ulteriori innovazioni nell’offerta di prodotto saranno introdotte gradualmente entro la fine dell’anno, tra queste, un kit all’insegna del comfort: pigiami, coperte e comodi cuscini, il tutto concepito in un nuovo inedito design.
SWISS inoltre, amplierà ulteriormente la sua gamma di riviste a bordo riservate ai suoi ospiti di prima classe.
Nata nel 2002 dalla collaborazione tra Istituzioni pubbliche e investitori privati, Swiss International Air Lines vanta una flotta di 87 velivoli, con un network composto da 48 destinazioni europee e 24 intercontinentali con coincidenze dall’Italia dagli aeroporti di Milano, Roma, Venezia e Firenze. A seguito dell’ acquisizione di SWISS da parte del gruppo Lufthansa,nel 2005 tutti i voli che collegano Svizzera e Germania vengono effettuati in codeshare. Gli orari delle due compagnie, strettamente ottimizzati e coordinati, offrono un numero maggiore di voli, un network ampliato e migliori coincidenze nei tre hub di Zurigo, Francoforte e Monaco. SWISS inoltre offre operazioni in codeshare con TAP Portugal e Austrian Airlines ed altri vettori Star Alliance. Basata sui valori elvetici di efficienza, qualità e precisione, SWISS punta ad offrire ad ogni cliente un prodotto “su misura”, con un eccellente servizio di Business e First Class e contemporaneamente una Economy Class a prezzi competitivi e flessibili. Harry Hohmeister è il CEO di SWISS, Country Manager Italia è Luca Graf. Nel 2009 SWISS ha registrato un risultato operativo pari a 146 milioni di CHF e nel 2010 ha trasportato oltre 14 milioni di passeggeri.