Salone Satellite: Progetto 50+50
Il 2011 festeggia con i numeri: 50 candeline per il Salone del Mobile di Milano, 14 le edizioni del Salone Satellite, 700 giovani designer, 20 scuole internazionali di design, 9 installazioni con uno sguardo rivolto al futuro ed un concorso dedicato alla luce e all’ufficio.
Tante le scuole di design alla loro prima volta presenti al Salone Satellite dal 12 al 17a Fiera Milano Rho: University of South Australia, Australia; Universidad del Desarrollo, Cile; Kymenlaakson Ammattikorkeakoulu, Finlandia; Institut Superieur de Design, Francia; Politecnico di Bari, Italia; Poliarte, Italia; Vilnius Academy of Art, Lituania; Centro de Diseño, Cine y Televisión, Messico; Universidad Iberoamericana, Santo Domingo; Northern Michigan University, USA; Drexel University, USA; Philadelphia University, USA; San José State University, USA.
E tanto entusiasmo per festeggiare i 50 anni dei Saloni, che per l’occasione erano “vestiti” con un concept innovativo.
Il Salone Satellite è un appuntamento imperdibile per i giovani designer per farsi notare nel panorama internazionale ed anche quest’anno è stato siglato un accordo con l’ Associazione per il Disegno Industriale per dare supporto a chi intende proteggere – solo in Italia, in questo caso- i propri lavori attraverso l’iscrizione al Registro Progetti.
Una piccola selezione di foto per farvi assaporare il gusto del Salone Satellite.
Per alcune delle foto gentilmente concesse da Cosmit spa non è stato possibile risalire all’identità del fotografo. La redazione di WHICH Magazine è comunque disponibile ad ottemperare tali doveri appena verrà segnalato l’autore.