La designer Monica Armani
Drastico rifiuto del superfluo e ricerca incessante della perfezione.
Può essere sintetizzato così il lavoro di Monica Armani, architetto e designer che oggi si divide tra Milano e Trento, città dov’è nata nel 1964.
Il 2000 è l’anno della sua prima collezione, Progetto 1, che grazie a uno stile fresco e innovativo la proietta direttamente ai massimi livelli del design italiano.
Ogni suo lavoro viene recensito dalle principali testate di settore, i suoi progetti sono realizzati da alcune delle aziende di riferimento del design contemporaneo, tra cui B&B Italia, Boffi, Davide Groppi, Gallotti e Radice, Lualdi, Molteni &C, Moroso (per la quale ha realizzato la libreria Tred Shelf), Mutina.
Negli ultimi anni si è anche occupata della progettazione di spazi retail, approfondendo in particolare l’utilizzo della luce. Un lavoro che ha portato alla creazione di due importanti progetti: il soffitto “Clouds”, un’installazione che è un sogno di nuvole in perenne mutamento cromatico; e il grande concept shop “Excelsior”, un mix di spazi, luce e tecnologia realizzato recuperando un vecchio teatro del centro di Milano.